I cataloghi dei nostri prodotti sono disponibili in versione .pdf o nel formato .zip e possono essere facilmente scaricati sul computer. Oppure, potete ricevere informazioni aggiornate presso i rivenditori nostri partner nel settore delle piastrelle.
I nostri uffici Vendite possono venirvi in aiuto durante la progettazione. Anche fuori dagli orari di ufficio? Vi contattiamo noi! Voi dovete solo comunicarci la vostra richiesta!
I nostri tappeti d’ingresso sono realizzati in versione da 12 mm, 17 mm e 22 mm di altezza. In più offriamo anche una versione da 42 mm, estremamente resistente ai carichi.
La versione utilizzata più di frequente è quella alta 22 mm che non solo offre una maggiore resistenza ai carichi rispetto ai tappeti da 12 e 17 mm, ma che per la sua struttura può essere cambiata e riparata più facilmente. Un altro vantaggio è la capacità di assorbire lo sporco. Grazie alla sua altezza, il tappeto da 22 mm può assorbire quasi tutto lo sporco negli spazi che vengono a crearsi tra i suoi elementi.
Sì. Non esitate a contattarci di persona per una consulenza. Anche fuori dagli orari di ufficio? Vi contattiamo noi! Voi dovete solo comunicarci la vostra richiesta!
Sì. Per i nostri tappeti d’ingresso Original offriamo una garanzia di 4 anni. Per i nostri tappeti d’ingresso Premium offriamo una garanzia di 5 anni. Per informazioni più dettagliate potete consultare le nostre Condizioni di garanzia.
Una panoramica dei nostri progetti di riferimento per i tappeti d’ingresso, i rivestimenti asciugapassi e le griglie per piscine è disponibile qui.
La divisione secondo lo standard di fabbrica indica dei valori dipendenti tra loro che definiscono la misura a partire dalla quale il tappeto d’ingresso deve essere diviso in larghezza e/o in profondità nel senso di marcia. Attualmente un tappeto d’ingresso che pesa più di 30 kg viene diviso se la profondità nel senso di marcia supera i 2000 mm oppure se la lunghezza dell’asta supera i 3000 mm. La divisione viene eseguita prima (se possibile) nel senso della profondità poiché successivamente rimane praticamente invisibile. Se invece non è possibile, il tappeto viene diviso in parti uguali nel senso della larghezza.
La divisione del tappeto d’ingresso consente di ridurre il peso delle singole parti e di rendere il prodotto più maneggevole al fine di diminuire il carico di lavoro durante la produzione, l’installazione e la pulizia periodica.
Il 32% di tutte le assenze per malattia verificatesi in Germania nel 2020 era correlato a patologie muscolo-scheletriche o del tessuto connettivo. Nel settore artigianale questo fenomeno ha registrato il 35,4% e in ambito edile addirittura il 42,3%. I casi di malattia delle persone occupate in ambito edile, poi, non sono stati più frequenti ma sicuramente sono durati più a lungo della media (analisi delle assenze della cassa malattia corporativa IKK Classic 2020).
Tenere presente anche che i tappeti di grandi dimensioni che non rientrano nel nostro standard di fabbrica oltre a eventuali complicanze per la salute possono implicare costi supplementari:
le spese di trasporto potrebbero aumentare
a causa del peso, per le operazioni di pulizia potrebbero essere necessarie 2 persone
gli interventi di riparazione o manutenzione sono più complessi.
Sì. Potete indicarci una divisione come richiesta dal cliente. Da parte nostra cerchiamo di tenere presenti e di realizzare tutte le richieste. Tuttavia, saremo costretti a utilizzare più personale in fase di installazione e a trasferire i costi aggiuntivi per la spedizione e per eventuali trasporti speciali, per quanto possibile in misura limitata.
No. Quando il tappeto viene diviso è necessario tenere bene presente la situazione di partenza. La divisione del tappeto al centro può essere giusta o anche non adatta in funzione della circolazione di persone prevista sul posto. Non esitate a contattarci per una previsione personalizzata! Ecco alcuni esempi:
L’installazione e la lavorazione dei nostri prodotti non richiedono necessariamente attrezzi speciali.
Le istruzioni aggiornate sui nostri prodotti sono disponibili nella nostra sezione Download.
Qui potete trovare le istruzioni per la pulizia e la manutenzione dei nostri prodotti. Per la manutenzione possiamo offrirvi il nostro aiuto. Venite a scoprire la nostra vasta gamma di servizi.
Con il termine “vano di alloggiamento del tappeto” si intende una nicchia/una rientranza/un incastro nel pavimento destinato ad accogliere il tappeto d’ingresso. Un vano di alloggiamento preparato come si deve è essenziale per la lunga durata del prodotto. Un vano di alloggiamento irregolare (non livellato) può far sollevare e piegare il tappeto d’ingresso e quindi può rappresentare un pericolo come causa di incidenti.
emco offre una vasta gamma di servizi per i tappeti d’ingresso o le griglie per piscine.
Sì. Il servizio di assistenza tecnica per i nostri clienti è organizzato in modo da fornire prestazioni sul posto.
L’adattamento di precisione consente di regolare esattamente il tappeto d’ingresso sul rispettivo telaio. In tal caso il tappeto viene compresso, allargato, spianato o tagliato in segmenti o per intero, così da poter incassare il prodotto nel telaio in maniera ottimale. Completato l’adattamento di precisione il tappeto viene quindi inserito nel telaio.
Con il termine “riparazioni di piccola manutenzione” intendiamo gli interventi che possono essere eseguiti sul posto sul 10% delle aste, senza utilizzare parti di ricambio. In questa definizione rientrano, per esempio, il bloccaggio degli inserti, la levigatura dei profili o il raddrizzamento di profili piegati (qualora fattibile).
Sulla canaletta di sfioro che integra le nostre griglie di troppo pieno l’acqua esercita una pressione molto elevata. Chiaramente si potrebbero verificare piccole variazioni millimetriche. Queste piccole variazioni della canaletta, associate agli influssi esterni, ad es. alle dilatazioni longitudinali del materiale, possono dare luogo a piccoli spazi vuoti o spostamenti in avanti presso le giunzioni, i collegamenti e gli elementi terminali. Anche dopo diversi anni di utilizzo, il servizio di assistenza tecnica per i nostri clienti può intervenire sul posto per chiudere gli spazi vuoti o per spingere all’indietro la griglia di troppo pieno emco.
A volte capita di aver programmato alcuni interventi sul posto di comune accordo con la persona di contatto designata e che tuttavia non siano state completate le operazioni preliminari. In tal caso siamo costretti a muoverci senza effettuare la nostra prestazione. Una situazione spiacevole per tutte le persone coinvolte e che deve essere evitata nell’interesse di tutti. Tuttavia, se si verifica uno di questi viaggi a vuoto, i costi sostenuti dalla nostra azienda saranno conteggiati in fattura.
In base all’inserto del tappeto d’ingresso il prodotto potrebbe avere un’altezza superiore ai 12, 17 o 22 mm indicati. Questo è del tutto normale poiché l’inserto deve sporgere un po’ dal telaio per svolgere la sua funzione. In casi rari, però, si potrebbe avere una porta che striscia sopra all’inserto. In tal caso si può provare a modificare leggermente la regolazione della porta per ottenere un perfetto funzionamento di porta e tappeto. Se la porta non consente un’ulteriore regolazione non esitate a contattarci: valuteremo la situazione sul posto e troveremo assieme una soluzione.