
Hub di comunicazione
L’architettura dello Squaire di Francoforte è futuristica e anche il concetto di utilizzo è orientato al futuro. Nell’odierna società della conoscenza, ciò che conta è la velocità e il know-how dei dipendenti. Il progetto del faro offre e promuove entrambi.

La posizione più centrale d’Europa
Solo qualche decennio fa, nessuno avrebbe pensato di costruire un edificio in questa posizione. Oggi il nodo di traffico è ideale, perché consente la migliore accessibilità da ogni parte del mondo, un fattore importante nell’economia globale.

L’edificio, lungo 660 metri, poggia su 86 pilastri sopra la stazione ferroviaria ICE dell’aeroporto di Francoforte. L’aeroporto stesso è direttamente collegato. Il traffico automobilistico a lunga percorrenza scorre a destra e a sinistra dell’edificio. Circa 150.000 viaggiatori aerei, 23.000 passeggeri ferroviari e 300.000 veicoli passano ogni giorno attraverso questo hub. Le aziende di tutto il mondo utilizzano la posizione centrale per le conferenze, ma anche per stabilirvi la propria sede.
“Con un edificio unico come lo Squaire, anche i dettagli funzionali assumono una nuova rilevanza”.
Marijan Barisic
Responsabile Gestione Patrimoniale I Tecnica IVG Immobilien AG

Attenzione alle persone
All’interno, l’edificio è interamente adattato alle persone che vi lavorano. Uffici, negozi, parrucchieri, tintorie, ristoranti, offerte per il tempo libero e la salute e due alberghi sono ospitati su 140.000 metri quadrati – una NUOVA CITTA’ DEL LAVORO. Le stanze sono disposte su nove piani lungo la facciata esterna della struttura ovale. Si creano così due spaziosi atrii coperti. Come zone di comunicazione e ricreazione, sono una parte importante del concetto architettonico.

L’accesso all’edificio avviene all’interfaccia con la stazione ferroviaria a lunga percorrenza. Il collegamento con il livello stradale avviene attraverso due ingressi a gradoni. Un luogo sensibile: molto frequentato, con un design di alta qualità e centrale per la pulizia dell’edificio. In questo caso, il tappetino d’ingresso Marschall con intarsio a coste di emco garantisce che sporco e umidità non entrino nell’edificio. I profili rinforzati sono inoltre in grado di sopportare carichi pesanti a lungo termine.