Venerabile accoglienza in un moderno centro commerciale

Fare shopping in un’area verde? Una volta era così. I moderni templi dello shopping stendono il tappeto rosso per i loro clienti nel centro città. Il Palais Vest di Recklinghausen è un esempio di successo della nuova generazione di centri commerciali. Architettonicamente accattivante, integrato nel paesaggio urbano e con una gamma di prodotti differenziata, offre un’esperienza di successo a tutto tondo nella regione settentrionale della Ruhr.

Un nuovo inizio su un terreno familiare

La posizione del Palais Vest non potrebbe essere più ideale. Ai margini del centro storico, di fronte al municipio del 1908 e sul sito dell’ex Löhrhof Center. Costruito nel 1975 sul modello dei centri commerciali americani, il Löhrhof Center non era più in linea con lo spirito dei tempi all’inizio del nuovo millennio. Inoltre, la concorrenza nella regione densamente popolata della Ruhr era aumentata enormemente, dal Centro Oberhausen alla Thier Galerie di Dortmund.

La demolizione del vecchio grattacielo nell’agosto 2012 può essere vista come il segnale di partenza per un nuovo inizio. Nell’agosto 2014 è arrivato il momento: il nuovo centro commerciale Palais Vest, con 120 negozi su una superficie di 41.700 m², è stato inaugurato con una cerimonia. Il progetto è stato redatto da un rinomato studio di architettura.

(Fuori) Città – (Dentro) Palazzo

Dall’esterno, l’edificio si presenta come una struttura organica che, con i suoi due piani più il seminterrato, è orientata verso gli edifici circostanti. La facciata, parzialmente rivestita in pietra arenaria, si inserisce con armonia e sicurezza nel paesaggio urbano. All’interno, l’edificio è all’altezza del suo nome beneaugurante. Un enorme lampadario sovrasta il “vestibolo”, uno degli ingressi principali. Un’altra attrazione: l’opera d’arte digitale “bit.pulse” del media artist Julius Popp. L’artista ha creato
una “cascata di parole” per la “Sala degli specchi”. Le parole più citate dell’attualità sono proiettate su una parete composta da migliaia di piastre metalliche mobili.

Ma non è solo l’impressione sui clienti a essere sostenibile. L’edificio è certificato secondo la DGNB. Soddisfa quindi i severi criteri del Consiglio tedesco per l’edilizia sostenibile (DGNB) per quanto riguarda l’efficienza energetica e gli aspetti di sostenibilità socio-culturale e immobiliare.

“Dettagli come i tappeti d’ingresso di emco sottolineano le aspirazioni del nostro edificio”.

Theda J. Mustroph
Responsabile del centro

Qui il “tappeto rosso” è protagonista

Lo sviluppo è di particolare importanza sia nella pianificazione urbanistica che nella concezione architettonica (interna). Il Palais Vest si apre alla città con diversi ingressi. Allo stesso tempo, le aree di ingresso accolgono i visitatori e li mettono in condizione di fare shopping. Qui il tappeto rosso viene letteralmente steso per i visitatori, sotto forma di sistemi di pulizia rossi di emco.

I tappeti d’ingresso di emco sono predestinati a un progetto come questo per diversi motivi. Perché i tappeti d’ingresso fanno parte del design differenziato dell’ingresso. Hanno tutti lo stesso colore rosso. Ma per quanto riguarda la forma, quasi ogni tappetino è unico: rotondo, come segmento circolare o quadrato, convesso o concavo, con strisce di profilo come accento di design o come parte del sistema di porte. Con il loro eccellente effetto pulente, supportano anche l’idea di sostenibilità. I tappeti d’ingresso sono completati da trappole per lo sporco di emco incassate nel pavimento, perfettamente adattate alla funzione e alla forma del tappeto. Moderni sistemi di tappeti d’ingresso per uno dei più moderni centri commerciali della Ruhr.

Prodotti utilizzati