
Un concetto innovativo
DATEV, una delle maggiori software house tedesche, offre servizi IT di alta qualità a consulenti fiscali, revisori dei conti, avvocati e ai loro clienti, per lo più di medie dimensioni. Con sede centrale a Norimberga, l’azienda, fondata nel 1966, impiega attualmente 7.000 persone ed è presente in 25 sedi nazionali e internazionali. Secondo il motto “Plasmare il futuro. Insieme”, la cooperativa DATEV è sinonimo di sviluppo di concetti innovativi e di stretta collaborazione con i suoi membri, promuovendo così lo sviluppo economico dei suoi clienti a lungo termine.

Responsabilità per i dipendenti e la società
La sostenibilità e la tutela dell’ambiente sono considerate una parte importante di DATEV eG fin dal 1996. Ciò non si riflette solo nel suo logo verde, ma è evidente anche nelle sue linee guida per un business sostenibile. In quanto datore di lavoro attraente, DATEV si assume la responsabilità sociale nei confronti dei propri dipendenti e sostiene molti progetti, tra cui attualmente un nuovo asilo nido, le cosiddette attività di Green IT, il risparmio di risorse e l’area d’ingresso priva di barriere per l’edificio Datev III.

L’accessibilità inizia dall’ingresso
La sede centrale di Norimberga dispone di cinque complessi edilizi di proprietà, tra cui l’IT Campus, inaugurato nel 2015, nella cui costruzione sono state coinvolte 110 imprese edili, uffici di progettazione e ingegneria. Anche l’edificio DATEV III, costruito nel 1983, si trova a Norimberga e ospita diversi reparti di DATEV eG: ogni giorno vi vengono elaborati oltre 80.000 invii postali e buste paga. A causa delle sollecitazioni quotidiane, l’area d’ingresso dell’edificio doveva essere modernizzata e riprogettata. Particolare attenzione doveva essere prestata all’aspetto dell’accessibilità. Con il sistema di guida tattile emcoSPIN® SAFE, l’orientamento è ora notevolmente facilitato anche per le persone non vedenti e ipovedenti.
Il termine “accessibilità” viene spesso associato al concetto di strutture accessibili con sedia a rotelle. Tuttavia, ciò trascura altre limitazioni cognitive come la cecità e le disabilità visive, che dovrebbero essere prese in considerazione nella progettazione e nella ristrutturazione degli edifici pubblici. Questi speciali sistemi di orientamento sono già presenti in molti luoghi, sia sui marciapiedi che in varie piazze – ma diventa problematico quando il sistema di orientamento esterno e interno viene interrotto dall’area di ingresso, cosicché le persone con disabilità cognitive perdono l’orientamento e diventa difficile ritrovare la strada.

“DATEV è tradizionalmente sinonimo di sistemi orientati al futuro. Ora, con emcoSPIN® SAFE, un sistema altrettanto innovativo sul pavimento garantisce l’orientamento nell’area d’ingresso dell’edificio DATEV III.”
Sandra Denzinger
Architetto, Direzione Tecnica degli Edifici

Soluzione orientata al futuro per l’area d’ingresso
emco SPIN® SAFE offre la soluzione ottimale a questo problema e, grazie al sistema di guida integrato, consente ai dipendenti e ai visitatori ipovedenti di DATEV eG di arrivare ed entrare in modo rilassato proprio all’ingresso. Collegando il sistema di guida esterno e interno, non si interrompe l’orientamento, perché i robusti elementi in acciaio inox, che si integrano in modo esteticamente sofisticato, offrono assistenza attraverso caratteristiche tattili, visive e acustiche. In questo modo, il sistema emco SPIN® SAFE combina la funzionalità senza barriere con i più elevati standard visivi.